Consolato della Repubblica di San Marino
in Repubblica Dominicana


Reggenza

I CAPITANI REGGENTI


LL.EE.


Maria Luisa Berti     Manuel Ciavatta


    I capitani reggenti sono i Capi di Stato della Serenissima Repubblica di San Marino.                

Sono due ed entrano in carica il 1° aprile e il 1° ottobre di ogni anno; esercitano collegialmente le loro funzioni e possono opporsi reciprocamente, per eventuali decisioni assunte individualmente, diritto di veto; presiedono il Consiglio grande e generale, il Consiglio dei XII ed il Congresso di Stato; hanno diritto al titolo di «eccellenza».


  Gli attuali Capitani Reggenti, eletti dal Consiglio grande e generale, per il semestre che va dal 1° ottobre 2022 al 1° aprile 2023 sono :

Maria
Luisa Berti
     Manuel Ciavatta

Per Maria Luisa Berti, consigliere del
gruppo Noi per la Repubblica, si tratta del suo secondo incarico da
Capitano Reggente, ricoperto già nel semestre 1° aprile 2011-1° ottobre
2011. Classe 1971, libera professionista (avvocato), Berti ha alle
spalle una lunga esperienza in Consiglio grande e generale, in cui è
entrata per la prima volta nel 2001. Al debutto nella più alta carica
dello Stato è invece Manuel Ciavatta, classe 1976, vice segretario del
Partito democratico cristiano sammarinese, alla sua seconda legislatura
da consigliere (già membro del Consiglio grande e generale dal 2012 al
2016), di professione docente di fisica e tecnologia e al Centro di
formazione professionale e di educazione tecnica alla scuola media di
Fonte dell’Ovo

 Alla cerimonia di insediamento dei Capitani Reggenti, il
1° ottobre, h
a ricoperto il prestigioso incarico di oratore ufficiale Marija Pejcinovic Buric, segretario generale
del Consiglio d’Europa .